Chi siamo
The A List

Un'Oasi Urbana nel Cuore del Quartiere SoHo di Manhattan: La Residenza Progettata da GACHOT

Lo studio di design GACHOT ha trasformato una residenza su più piani nel quartiere di SoHo, curando ogni dettaglio con grande attenzione—dalla palette di colori alle finiture, fino all'illuminazione naturale—nell’ambito di una visione complessiva coerente e raffinata. L’obiettivo del progetto era dar vita alla visione del cliente, ottimizzando gli spazi per creare un ambiente che fosse allo stesso tempo intimo e perfetto per incontri sociali. Il design stabilisce una connessione speciale e, quindi, una continuità tra esterno e interno, conferendo al progetto un carattere distintivo e profondamente affascinante.

Il contenuto di questa pagina è stato tradotto automaticamente. Vai al sito in inglese

Fotografia di Nicole Franzen
Fotografia di Nicole Franzen
Fotografia di David Urbanke
Fotografia di David Urbanke

Lo Studio di Design

GACHOT è uno studio di design con sede a New York. Sotto la guida dei fondatori John e Christine Gachot, lo studio unisce un team dalle competenze diversificate nel brand development, design d'interni, ospitalità e sviluppo immobiliare. Con l’obiettivo di superare i limiti dello spazio fisico e offrire risultati mirati e specifici per ogni progetto, GACHOT si ispira a una sensibilità moderna, creando esperienze uniche, caratterizzate da un’estetica raffinata e un profondo, radicale senso del luogo. Lo studio affronta ogni nuovo progetto con una visione ampia, sviluppando insieme al cliente una narrazione concettuale che si intreccia con il design e guida ogni dettaglio. Per GACHOT, una cosa è certa: il design deve essere tanto bello quanto funzionale. Lo studio si impegna a garantire che l’intero processo progettuale sia coeso, dalla concezione degli elementi del programma fino al prodotto finale realizzato.

Fotografia di Nicole Franzen
Fotografia di Nicole Franzen

Il Progetto

Situato in un edificio in ghisa nel famoso quartiere di SoHo a Manhattan, questa residenza su più livelli è un vero concentrato di personalità e carattere. Ispirato dalla visione unica del cliente, il design di GACHOT integra scelte raffinate, dai colori delle pareti agli arredi su misura e alle opere d'arte, creando uno spazio al contempo ricco e armonioso. Tessuti morbidi e dettagli architettonici accuratamente studiati forniscono un sottofondo equilibrato in tutta la casa. Le pareti, esaltate da un intonaco caldo, sono arricchite da archi delicati che separano le diverse aree del loft. Una ringhiera curva, progettata su misura, incornicia la scala, mentre la testata del letto, rotonda e personalizzata, infonde una sensazione di tranquillità nella camera principale. Nella sala da pranzo, il soffitto curvato addolcisce l’ambiente, definendolo senza separarlo visivamente dalla zona living adiacente.

Il design trova un perfetto equilibrio tra spazi privati e aree pensate per la socialità, creando una connessione fluida tra le zone più intime e quelle dedicate alla condivisione. Questo approccio ottimizza la funzionalità della casa, favorendo un dialogo continuo tra interni ed esterni. Dalla spaziosa zona living alle terrazze e al giardino sul tetto, il passaggio tra dentro e fuori avviene in modo organico. La luce naturale inonda gli spazi, enfatizzata dalle aperture ad arco nel soggiorno, che sfruttano l’altezza dei soffitti e nascondono le finestre più piccole dietro tende su misura e ben illuminate. Il risultato è un'atmosfera armoniosa, dove ogni dettaglio contribuisce a creare uno spazio accogliente e intimo.

Fotografia di Nicole Franzen
Fotografia di Nicole Franzen
Fotografia di Nicole Franzen
Fotografia di Nicole Franzen

Come siete entrati a far parte del mondo del design? Raccontateci la vostra storia.

Io e John siamo arrivati a New York con l’intenzione di intraprendere carriere lontane dal design. Io mi ero trasferita inizialmente per seguire il mio interesse nel settore eventi, mentre John ha iniziato nel mondo dell’arte. Ma col tempo, entrambi ci siamo ritrovati irresistibilmente attratti dal design. In realtà, ci siamo incontrati mentre lavoravamo nello studio di Bill Sofield, e da quel momento tutto è cambiato. Siamo davvero grati per l’evoluzione della nostra carriera!

Fotografia di Nicole Franzen
Fotografia di Nicole Franzen

Perché un architetto o un interior designer dovrebbe includere pezzi di artigianato italiano nei suoi progetti?

L'artigianato italiano è davvero qualcosa di straordinario! Parliamo di una qualità eccezionale, di un forte senso del luogo e di una bellezza senza tempo. Ammiriamo profondamente l'attenzione al dettaglio e l'arte che si cela dietro ogni singolo pezzo. Non si tratta solo di aggiungere un oggetto bello a uno spazio, ma di portare con sé un pezzo di storia e autenticità che solo gli italiani sanno offrire!

Fotografia di Nicole Franzen
Fotografia di Nicole Franzen
Fotografia di Nicole Franzen
Fotografia di Nicole Franzen

C'è un progetto dei sogni su cui vorreste lavorare?

Attualmente in studio stiamo già lavorando al nostro progetto dei sogni e non vediamo l'ora di condividerlo con voi presto! Detto ciò, la nostra recente collaborazione per la ristrutturazione del Patron Lounge della Metropolitan Opera a New York è stata un’esperienza davvero indimenticabile!


La Selezione di GACHOT

Fotografia di Nicole Franzen
Fotografia di Nicole Franzen
Condividi: