
Artemest a Casa Cork di David Rockwell
Alla Milano Design Week 2025, Casa Cork di David Rockwell, in collaborazione con Cork Collective e Corticeira Amorim, ha affascinato il pubblico con una celebrazione immersiva del potenziale creativo e sostenibile del sughero. Artemest svolge un ruolo centrale in questa installazione visionaria con un bar e un lampadario progettati su misura, realizzati in collaborazione con Rockwell Group, che evidenziano l'armonia tra artigianato italiano, materiali innovativi e design elegante.
Il contenuto di questa pagina è stato tradotto automaticamente. Vai al sito in inglese


Durante la Settimana del Design di Milano 2025, Casa Cork di David Rockwell è emersa come una delle destinazioni più chiacchierate della città: un'impressionante vetrina del vasto potenziale creativo del sughero e del suo ruolo nel plasmare il futuro del design sostenibile.
Creata in collaborazione con l'associazione no-profit Cork Collective, il rinomato studio di architettura e design Rockwell Group e il pioniere del sughero Corticeira Amorim, l'installazione ha offerto un ricco programma di conferenze, eventi e mostre di design, tutti incentrati su uno dei materiali più straordinari della natura.
Al centro di questa coinvolgente installazione si trovano un elegante bar e un lampadario, entrambi progettati su misura da Rockwell Group e portati in vita con orgoglio da Artemest.

Come parte dell'esperienza multisensoriale di Casa Cork, il bar e il lampadario non sono solo elementi di design funzionali, ma anche dichiarazioni scultoree che celebrano la bellezza naturale, la versatilità e la sostenibilità del sughero. Progettato per invitare alla conversazione ed elevare l'ambiente, il lampadario cattura l'attenzione con forme fluide e dettagli artigianali, offrendo una luce calda e strutturata che avvolge lo spazio con sobria eleganza. Al di sotto, il bancone del bar è un punto di riferimento per l'ambiente, con curve aggraziate e superfici tattili che richiamano le origini organiche del materiale, trasformando l'atto di riunirsi in un'esperienza di piacere estetico.
La nostra speranza è che Casa Cork e gli eventi e le dimostrazioni che si svolgeranno questa settimana ispirino architetti e designer non solo a sperimentare con il sughero, ma anche a trovare modi per rigenerare e riutilizzare i materiali nelle loro pratiche


I pezzi evidenziano una miscela perfetta di design ponderato e tecniche antiche, celebrando il potere espressivo dei materiali quando sono affidati alle mani di maestri artigiani.
Entrando in questo spazio unico e coinvolgente, i visitatori sono invitati a vedere come la bellezza, la sostenibilità e la maestria artigianale possano convergere per raccontare una storia potente, che trascende le tendenze e dura nel tempo. È un invito a reimmaginare il ruolo del design non solo come ricerca estetica, ma come esperienza significativa, sostenibile e profondamente umana.

Fotografie di Ed Reeve per Rockwell Group
Ultimi Articoli

News
La Visione di Ken Scott nell'Arte Tessile: Una Vibrante Collaborazione con Carpet Edition
L'ultima collezione di Carpet Edition rende omaggio all'iconico designer Ken Scott, noto per l'uso…

News
La Collezione Maris di Kelly Wearstler per Giobagnara tra Bellezza e Funzionalità
Esplora l'esclusiva collezione firmata Kelly Wearstler in collaborazione con Giobagnara. La Maris …