
Bottos Design Italia by Sebastiano Bottos
Armadio modulare Esmeralda
18.000 EUR
Spedizione in 1 settimana
Champalimaud Design è uno studio di progettazione pluripremiato con sede a New York. Fondato da Alexandra Champalimaud oltre trent'anni fa, lo studio è stato riconosciuto a livello internazionale per la sua capacità di infondere modernità agli spazi preservandone l'integrità, il carattere e il senso del luogo. Scopri il raffinato approccio di Champalimaud alla creazione di interni con Alexandra, affiancata dalla Principal Designer Courtney Brannan, la cui voce artistica e contemporanea ha dato forma a una visione elevata di hotel e residenze in oltre un decennio di collaborazione con lo studio.
Il contenuto di questa pagina è stato tradotto automaticamente. Vai al sito in inglese
Dall'inizio della sua attività nello studio di Alexandra a Montreal, Champalimaud è cresciuta costantemente grazie al suo impegno nel creare spazi straordinari per una clientela internazionale. Lo studio celebra l'eccellenza del design e le tradizioni artigianali, un binomio che gli ha permesso di esplorare e ridefinire il design d'impatto. Nell'ultimo quarto di secolo, Champalimaud Design si è distinto per i suoi concetti di design visionari e per lo sguardo attento ai dettagli, conferendo agli spazi un'eleganza su misura e senza tempo. Lo studio ha lavorato su proprietà leggendarie da Singapore a Beverly Hills, oltre che su numerose case private e sviluppi residenziali in tutto il mondo.
In qualità di fondatrice di Champalimaud Design, Alexandra Champalimaud sfida il suo staff a far emergere l'anima di ogni progetto attraverso un'attenta osservazione e una profonda comprensione del legame tra gli spazi e coloro che li utilizzano. Attingendo a un bagaglio di esperienze personali e incarichi professionali in Europa, Africa, Asia e Sud America, i suoi progetti sono rinomati per il loro punto di vista mondano e sfaccettato.
Courtney Brannan è cresciuta con Champalimaud fin dalla sua prima estate come stagista, sviluppando uno stile esuberante e personale ispirato dall'amore per la ricerca. Tra i progetti di Courtney figurano il Beverly Hills Hotel, il Ritz-Carlton, Grand Cayman e il St. Regis New York, recentemente rinnovato, oltre all'atteso Belden House and Mews a Litchfield, Connecticut.
Bottos Design Italia by Sebastiano Bottos
18.000 EUR
Spedizione in 1 settimana
Casamilano
9.265 EUR
Spedizione in 6-7 settimane
Illulian
1.710 EUR
Spedizione in 11-12 settimane
Biosofa
4.965 EUR
Spedizione in 10-11 settimane
Pedretti Home
22.000 EUR
Spedizione in 7-8 settimane
Caiafa
1.905 EUR
Spedizione in 3-4 settimane
TrabA'
1.075 EUR
Spedizione in 4-5 settimane
Bottega Veneziana
2.340 EUR
Spedizione in 12-13 settimane
studiointervallo
12.200 EUR
Spedizione in 7-8 settimane
Quando progettate una stanza, qual è l'aspetto più importante per voi? Raccontateci come avviene il processo di design.
Courtney Brannan: Quando progettiamo uno spazio pensiamo a chi lo abiterà, lo facciamo integrando le personalità uniche dei nostri clienti a una profonda conoscenza del luogo. Una stanza deve riuscire a fondere cultura e carattere con i tanti momenti della nostra quotidianità. Ci impegniamo creare luoghi che sembrino naturali, in cui le persone possano tornare più e più volte, facendo in modo che ogni volta sia come la prima.
Qual è il vostro segreto per bilanciare estetica e funzionalità in un progetto?
Alexandra Champalimaud: Non cerchiamo di bilanciare estetica e funzionalità: dobbiamo riuscire a ottenere entrambe. Se un progetto non è altamente funzionale e bello, dobbiamo continuare a ricercare entrambe le due qualità.
Perché un architetto o interior designer dovrebbe includere pezzi di artigianato italiano nei suoi progetti?
Alexandra Champalimaud: L'inclusione dell'artigianato di qualità nei nostri progetti è fondamentale per creare interni che durino nel tempo, e gli italiani sono stati e sono tuttora i leader mondiali in questo settore. La cultura e la storia italiana sono ricche di dettagli e di carattere.
Courtney Brannan: Il design italiano contemporaneo racchiude l’essenza della tradizione artigianale. I mobili italiani di oggi si caratterizzano per una semplicità unica, che non può mancare in un ambiente.
C'è un progetto da sogno a cui aspirate a lavorare?
Alexandra Champalimaud: Il mio sogno è stato lavorare con mio figlio Anthony al restauro di una proprietà storica, la Belden House, situata nella cittadina di Litchfield, nel Connecticut, dove vivo. Lavorare con un proprietario è una forma di collaborazione speciale in cui l'etica del design si incontra con l'esperienza.
Courtney Brannan: Per me, ogni nuovo progetto è un progetto da sogno! I designer non smettono mai di imparare, e l'ispirazione nasce proprio dal raccontare nuove storie.
Claudia Afshar, fondatrice di Claudia Afshar Design, è una designer di interni di fama internazion…
1508 London è uno studio di interior design riconosciuto a livello mondiale, rinomato per il suo l…